Background image

Area Bilancio

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

<div>È disponibile il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese - Campagna bilanci 2025: il manuale descrive le modalità Leggi tutto

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

<div>Con il verbale di approvazione dei bilanci relativi al periodo d’imposta 2024 i soci potrebbero deliberare la distribuzione degli utili societari. Leggi tutto

23/04/2025

Assumiamo l’incarico di revisione: per te il corso di autoformazione on line

<div>Gli obiettivi generali del revisore, il Codice italiano di etica e indipendenza, i termini dell’incarico di revisione, la documentazione di Leggi tutto

16/04/2025

Reporting di sostenibilità: la Commissione Europea rilancia sugli ESRS

<div>Per essere davvero efficace, la rendicontazione di sostenibilità deve essere leggibile, fondata su dati rilevanti e sufficientemente armonizzata Leggi tutto

15/04/2025

Revisore della sostenibilità: la formazione nel periodo transitorio

<div>Con il Pronto Ordini n. 2 del 2025, il CNDCEC risponde a un quesito in materia di formazione per il revisore della rendicontazione della sostenibilità, Leggi tutto

10/04/2025

ETS: pubblicato il fac-simile della relazione al bilancio dell’organo di controllo

<div>Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l’aggiornamento del documento “La relazione dell’organo Leggi tutto

09/04/2025

Bilancio degli enti del Terzo settore: quando applicare i nuovi limiti dimensionali

<div>La <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 1042024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000966746SOMM">legge Leggi tutto

07/04/2025

Spese di rappresentanza: come rilevarle in bilancio

<div>Le spese di rappresentanza, sostenute dalle imprese per erogare a titolo gratuito beni e servizi con la specifica finalità di promuovere l’azienda Leggi tutto

03/04/2025

Progetto di esposizione dell'IASB: le osservazioni di EFRAG sulle modifiche

<div>EFRAG ha inviato una lettera allo IASB in cui commenta le modifiche proposte al criterio di riconoscimento delle obbligazioni attuali e ai Leggi tutto

02/04/2025

Enti locali: pronte le linee guida per le relazioni dei revisori

<div>Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2025 le delibere del 27 febbraio 2025 della Corte dei Conti recanti le linee Leggi tutto

02/04/2025

Cooperative: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

<div>Con il documento “La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative incaricato della revisione legale dei conti Leggi tutto

31/03/2025

Operazioni in valuta: valori di bilancio e valori fiscali

<div>Il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 1922024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000973696SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

28/03/2025

Revisori EE.LL. e rendiconto 2024: come allineare relazione e questionario

<div>Entro il 30 aprile il consiglio comunale deve approvare lo schema di consuntivo 2024 redatto dagli uffici finanziari dell’Ente. Prima di metterlo Leggi tutto

27/03/2025

Errori contabili più facili da correggere. In che modo?

<div>Dato l’avvicinarsi dei termini per l’approvazione dei bilanci è utile analizzare la procedura che deve essere adottata laddove si riscontri Leggi tutto

27/03/2025

Correzione degli errori contabili: quali effetti ai fini IRES e IRAP?

<div>Con la <a target="_blank" class="rich-legge" title="risposta a interpello n. 63 del 2025" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000978179SOMM">risposta Leggi tutto

26/03/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 244R

<div>L’attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli enti del terzo settore</div>Leggi tutto

25/03/2025

La catena del valore nella rendicontazione di sostenibilità: le indicazioni EFRAG

<div>Le Linee Guida IG 2 dell'EFRAG forniscono un quadro di riferimento dettagliato per l'implementazione della valutazione della catena del valore, Leggi tutto

24/03/2025

Società di comodo: dal 2024 cambia il calcolo di ricavi e reddito minimo presunto

<div>Il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 1922024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000973696SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

21/03/2025

Enti Locali: pronte le linee guida e i questionari per la relazione su bilancio di previsione e rendiconto

<div>La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 27 febbraio 2025, ha approvato – in attuazione dell’art. 1, co. 166 e Leggi tutto

21/03/2025

Contributi pubblici e rendicontazione contabile: quali obblighi per gli organi di controllo?

<div>Il <a target="_blank" title="D.P.C.M. di attuazione del comma 857 della legge di Bilancio 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/03/20/contributi-entita-significativa-revisori-devono-assicurare-apposite-attivita-verifica">D.P.C.M. Leggi tutto

19/03/2025

Contributi pubblici: i revisori devono assicurare apposite attività di verifica

<div>La legge di Bilancio 2025 ha previsto l’effettuazione di apposite attività di verifica in materia di utilizzo da parte di società, enti, organismi Leggi tutto

18/03/2025

Bilancio d’esercizio: iscrizione del know-how e tecniche di valutazione economica

<div>Il know-how rappresenta un asset immateriale “nascosto”, in molti casi di rilevante valore, che non viene quasi mai contabilmente valorizzato Leggi tutto

14/03/2025

Rendicontazione di sostenibilità: il concetto di doppia rilevanza nelle linee guida EFRAG

<div>L’EFRAG ha pubblicato le “Linee Guida IG 1” per supportare l'implementazione della valutazione della “rilevanza”, cioè del procedimento critico Leggi tutto

13/03/2025

Le imposte sul reddito nel bilancio 2024: in attesa dell’IRES premiale

<div>Le imposte dirette gravanti sull’esercizio trovano collocazione in bilancio all’interno della voce di Conto Economico 20) imposte sul reddito Leggi tutto

12/03/2025

Revisori Enti Locali: disponibile il format della relazione sul rendiconto della gestione 2024

<div>Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti Leggi tutto

12/03/2025

Relazione del collegio sindacale: le novità dei nuovi modelli CNDCEC

<div>Il CNDCEC ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci Leggi tutto

11/03/2025

Bilanci 2024: pubblicati i modelli di relazione del collegio sindacale

<div>Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa n. 37/2025 del 10 marzo 2025, comunica che Leggi tutto

11/03/2025

Rendicontazione di sostenibilità: le indicazioni di Assirevi sulla relazione del revisore sull’esame limitato

<div>Con il <a target="_blank" title="documento di ricerca n. 262 Assirevi" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/03/11/assirevi-documento-ricerca-n-262">documento Leggi tutto

11/03/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 262

<div>Aspetti relativi alla relazione del soggetto incaricato dell’esame limitato della rendicontazione di sostenibilità ai sensi del <a target="_blank" Leggi tutto

06/03/2025

Concordato preventivo biennale con impatti sui bilanci 2024

<div>Quale impatto avrà il concordato preventivo biennale sul bilancio 2024? Tenendo conto che il bilancio deve rappresentare in modo veritiero Leggi tutto

05/03/2025

Revisore della sostenibilità: come iscriversi all’albo

<div>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella sezione Revisori legali della Ragioneria Generale dello Stato, ha pubblicato le istruzioni Leggi tutto

04/03/2025

Revisore della sostenibilità: come presentare la domanda di abilitazione

<div>Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo 2025, del D.M. 19 febbraio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze Leggi tutto

03/03/2025

Revisore della sostenibilità: pronte le regole per presentare la domanda di abilitazione

<div>Approda in Gazzetta Ufficiale il D.M. 19 febbraio 2025 con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze stabilisce il contenuto e le modalità Leggi tutto

27/02/2025

Bilancio 2024: nuova deducibilità per gli ammortamenti di avviamento e altre attività immateriali

<div>Cambia ancora, per effetto della <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge di Bilancio 2025" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

27/02/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 256R (Revised)

<div>Linee guida per la predisposizione delle relazioni di revisione della società di revisione indipendente a seguito delle modifiche intervenute Leggi tutto

26/02/2025

OIC 34: l’emittente di buoni pasto per conto terzi rileva il ricavo al netto dei costi sostenuti

<div>L’OIC ha pubblicato la risposta al quesito ricevuto sull’applicazione dei paragrafi A.5 – A.7 dall’OIC 34 – Ricavi per distinguere se una Leggi tutto

26/02/2025

Enti pubblici: aggiornati gli schemi del bilancio di previsione e del rendiconto

<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 il decreto 13 febbraio 2025 con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze Leggi tutto

25/02/2025

Bilanci consolidati, in forma abbreviata e per micro-imprese: nuovi limiti da quando?

<div>Il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 1252024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000969010SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

24/02/2025

Bilancio d’esercizio e modifiche al regime di riporto delle perdite: cosa cambia?

<div>Il <a target="_blank" title="decreto di riforma IRPEF-IRES" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto

21/02/2025

Rendiconti di sostenibilità 2024: ai revisori bastano 5 crediti formativi per attestare la conformità

<div>Al fine di garantire continuità al processo di transizione verso il nuovo regime introdotto dal <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. Leggi tutto

20/02/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 252R (Revised)

<div>Linee guida per il comportamento del revisore in relazione a problemi applicativi nella leggibilità di talune informazioni incluse nei bilanci Leggi tutto

20/02/2025

Revisore di sostenibilità: come attestare la conformità della rendicontazione

<div>Il revisore della sostenibilità appositamente incaricato deve esprimere con la relazione le proprie conclusioni circa la conformità della Leggi tutto

19/02/2025

Bilancio d’esercizio: valori contabili e fiscali riallineati per contributi in conto capitale e commesse

<div>Il <a target="_blank" title="decreto di riforma IRPEF-IRES" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto

18/02/2025

Bilanci di liquidazione: tra modifiche già in vigore e novità in arrivo

<div>Quali sono le novità di natura civilistico-contabile e fiscale che interesseranno i bilanci di liquidazione delle società? Alcune modifiche Leggi tutto

17/02/2025

Fondazioni ITS Academy: il revisore non può essere qualificato “revisore legale dei conti”

<div>Il Ministero delle Finanze, nella Sezione Revisione Legale della Ragioneria Generale dello Stato, in condivisione con i competenti uffici Leggi tutto

12/02/2025

Bilancio d’esercizio: riserve in sospensione d’imposta con possibilità di affrancamento

<div>Il <a target="_blank" title="decreto di riforma IRPEF-IRES" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto

11/02/2025

Banche, assicurazioni, SIM e SGR: Assirevi aggiorna le check list

<div>Assirevi ha messo a disposizione le check list aggiornate per la redazione dei bilanci 2024 di compagnie di assicurazione, banche, società Leggi tutto

10/02/2025

Università: aggiornati i principi contabili e gli schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale

<div>È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2025 il decreto 15 gennaio 2025 con cui il Ministero dell’Università e della Leggi tutto

07/02/2025

Revisori legali: adottato il Programma di formazione 2025 e aggiornati gli allegati al protocollo d’intesa con il MEF

<div>Con l’informativa n. 18/2025 del 7 febbraio 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili comunica che Leggi tutto

07/02/2025

Bilancio 2024: quando scade e come si deposita

<div>Quando deve essere approvato il bilancio d’esercizio 2024? E quali sono i termini per presentarlo? Quali procedure vanno seguite per il deposito Leggi tutto

News dello studio

mar14

14/03/2022

D.L. 1/3/2022 n. 17 (c.d. decreto Energia)

Con il DL 1.3.2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 1.3.2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d.

mar10

10/03/2022

Bonus in "Edilizia" D.L. 13/2022

IPOTESI A: OPZIONE DI CESSIONE DEL CREDITO Disciplina ex art. 28 del DL 4/2022 (previgente) Disciplina ex art. 1 del DL 13/2022 (vigente) 1. Beneficiario della detrazione 1.

mar7

07/03/2022

D.L. 30/12/2021 n. 228 (c.d. Milleproroghe) conv. L. 25/2/2022 n. 15

Principali novità contenute nel Milleproroghe convertito in Legge - Proroga della domanda di riammissione alle dilazioni per le dilazioni decadute l'8/3/2020 - Regolarizzazione dei versamenti

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag9

09/05/2025

Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio

Scade il 16 maggio 2025 il termine per