Background image

Lo studio

Lo Studio Casana inizia l'attività nel 1991, dopo una lunga esperienza formativa in ambito aziendale, professionale, contabile e tributario.

Il titolare dello studio è il Rag. Paolo Casana, iscritto all'Ordine dei dottori commercialisti di Piacenza dal 1991 ed al registro dei revisori legali di cui al D.M. 12/4/1995.

I servizi sono rivolti alle aziende  (società, imprese individuali e lavoratori autonomi) ed ai privati, prestando il titolare ed i collaboratori, la loro opera professionale nella consulenza societaria negli ambiti contabili, fiscali e tributari.

Lo studio presta consulenza ed assistenza nella redazione della contabilità e del bilancio d’esercizio, nella compilazione delle dichiarazioni fiscali obbligatorie e per altri adempimenti fiscali ed amministrativi.

Lo studio ha competenza ed esperienza su un'ampia gamma di operazioni societarie quali acquisizioni, cessioni, riorganizzazioni societarie e operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, incorporazioni e conferimenti.

News dello studio

mar14

14/03/2022

D.L. 1/3/2022 n. 17 (c.d. decreto Energia)

Con il DL 1.3.2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 1.3.2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d.

mar10

10/03/2022

Bonus in "Edilizia" D.L. 13/2022

IPOTESI A: OPZIONE DI CESSIONE DEL CREDITO Disciplina ex art. 28 del DL 4/2022 (previgente) Disciplina ex art. 1 del DL 13/2022 (vigente) 1. Beneficiario della detrazione 1.

mar7

07/03/2022

D.L. 30/12/2021 n. 228 (c.d. Milleproroghe) conv. L. 25/2/2022 n. 15

Principali novità contenute nel Milleproroghe convertito in Legge - Proroga della domanda di riammissione alle dilazioni per le dilazioni decadute l'8/3/2020 - Regolarizzazione dei versamenti

News

nov4

04/11/2025

Revisori EL: pubblicato il parere sulla proposta di bilancio di previsione 2026-2028

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

nov13

13/11/2025

Esenzione delle cessioni intracomunitarie di beni: con quali condizioni?

Con la decisione resa nella causa C‑639/24,

nov13

13/11/2025

Sicurezza sul lavoro: serve revisione più ampia del Testo Unico

Confprofessioni, con un comunicato stampa